• Home
  • Humor
  • Fashion
    Le sfilate, le tendenze, gli oggetti del desiderio, tutto quello che volete sapere sulla moda…
    • Accessori
  • Beauty
    Make-up, hair, skincare, provati per voi, medical procedures etc etc
    • Corpo
    • Viso
  • News
    Viaggi, hotel, spa, medical procedures di bellezza, special report
    • Lifestyle
    • Shopping Lounge
  • Blog
    • Silvia Paoli
  • Contact
  • TV
    Lost in Fashion è nata come web tv ed ha ancora tanto da dire in tema di video: watch our recent and past production.
    • Archivio
    • Produzioni recenti
  • pinterest
  • About
  • twitter
  • youtube
  • facebook
  • Home
  • Humor
  • Fashion
    • Fashion
    • Accessori
  • Beauty
    • Beauty
    • Corpo
    • Viso
  • News
    • News
    • Lifestyle
    • Shopping Lounge
  • Blog
    • Blog
    • Silvia Paoli
  • Contact
  • TV
    • TV
    • Archivio
    • Produzioni recenti
  • pinterest
  • About
  • twitter
  • youtube
  • facebook
HomeFood & WineRosé all’aperitivo? Che antichi, è l’o ...
Precedente Seguente

Rosé all’aperitivo? Che antichi, è l’ora degli orange wine

Scritto da: Silvia Paoli , Luglio 9, 2020

Calice di vino orange

 

La prima volta, degli Orange Wines,  me ne ha parlato Mortens, uno dei miei studenti di italiano. Mi raccontava con entusiasmo di questi vini arancioni che lui gustava alla “osteria retica”. Dopo aver googlato osteria retica per circa un milione di volte, senza successo, una mia amica (ciao Ale!!) mi ha proposto un aperitivo alla Vineria Eretica di Milano, via Rosolino Pilo.

Illuminazione. Era quello il posto, d’altronde se Mortens avesse detto giusto, non avrebbe avuto bisogno di lezioni di italiano…ma io non c’ero arrivata.

Lo sapete (forse) ma sono tipo da frizzantini (meglio champagne ma mi adeguo). Se volete sapere quali bevo (a casa e fuori) c’è un capitolo ad hoc dedicato nel mio libro, che potete comprare cliccando qui.

Ho cercato di inserire nel libro anche la mia scoperta degli orange, ma causa lockdown, ho dovuto rimandare fino a ieri sera, quando sono tornata con un’amica e ho fatto qualche domanda al titolare, Giuseppe Bertini, preparato e gentilissimo.

Il colore ambrato del vino deriva dalla vinificazione di queste uve di bacca bianca che come coi rossi,  come migliaia di anni fa  facevano in Georgia (no, non quella di Atlanta, quella di Demna Gvasalia), dove maceravano sulle bucce in anfore di terracotta. Una pratica antichissima, ma che oggi è stata ripresa da produttori anche italiani, di vini naturali.

Colore magnifico, il vino orange, servito freddo ma non freddissimo (intorno ai 15 gradi), è profumato, intenso e adatto anche all’invecchiamento. La macerazione che può durare da pochi giorni a mesi, influisce su profumo, sapori e colore.

Io ho provato prima il Còntame del 2016, di sole uve Garganega dei Colli Euganei. Lo produce Nevio Scala, sì, l’ex allenatore del Parma, originario del veneto. L’ho trovato tranquillo (il vino, non l’allenatore), morbido, dal bel colore miele: le note non ve le dico perché la trovo una pratica ributtante. Un buon bicchiere con cui rilassarsi e come dice il nome,  “raccontarsi”. Difatti io e Arianna siamo state a chiacchiera fino alle 10:30.

Calice di Davvero Colalta

Ho poi provato un bicchiere di Davvero Calalta (azienda zona Monte Grappa) 2018 e sono rimasta entusiasta: uve Riesling 100%, fermentazione 45 giorni su bucce e passaggio in barrique che si sente appena. Colore più dorato, sapore  meno posato più coinvolgente. Volevo bere un altro bicchiere, ma mi sono limitata a fotografare la bottiglia.

Se volete ordinare per l’aperitivo qualcosa di veramente cool per l’estate 2020, basta rosé e il solito Spritz, l’Orange Wine è la cosa giusta. E se non ce l’hanno, mandateli all’osteria retica, che alla Vineria Eretica ci andiamo noi.

Articoli correlati:

Orange is the new black Damascan Rose Facial Treatment lifAesop Damascan Rose Facial Treatment Huile Precieuse a la rose noir lifLa pagella: Huile Précieuse à la Rose Noir di Sisley Gallo: mettete rose nei vostri ca..lzini

Tag: aperitivo, Colalta Vini, Contame, Davvero, estate 2020, Nevio Scala, orange wine, vini macerati, vino estate 2020, wine trends

Condividi!

Silvia Paoli

Riguardo l'autore

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recent
  • Provato per voi: Waterdrop, i cubetti che aromatiz ...

    Agosto 3, 2021

    Viaggio nei Paesi Baschi: tappa #2 Cassis, Francia

    Agosto 3, 2021

    Viaggio nei Paesi Baschi. #1 San Vincenzo-Cassis ( ...

    Giugno 24, 2021

Tag Cloud

150 Unità d'Italia A/I 2011 – 2012 Aveda beauty Capelli Caudalie Chanel Christian Dior Clarins Clinique Coca-cola Light Collistar Decade Girls Dolce & Gabbana Fashion week Fendi gioielli Giorgio Armani Gucci H&M humor India Jet Airways London make up Marc Jacobs Marni Mido Milano Moschino nuts Occhiali Prada Primavera/Estate 2013 Profumo relazioni San Paolo Fashion Week Sephora Shiseido Shopping Sisley SPFW Swarovski tendenze Testanera

Archivi

  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Agosto 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Novembre 2009
  • Settembre 2009


  • Silvia Paoli
  • Lifestyle
  • Shopping Lounge
  • Contact
  • credits
Privacy Policy
Copyright © 2014 Silvia Paoli